L'azienda
Synergon nasce nel 1985 quale rappresentante esclusivo per l’Italia di prestigiose case costruttrici di macchine utensili: basti citare INDEX - TRAUB per la tornitura e HATEBUR per lo stampaggio. I soci fondatori ed il personale tecnico hanno una profonda conoscenza dei prodotti rappresentati e sanno che sono indirizzati ad una clientela molto esigente e preparata.
La consapevolezza delle difficoltà e delle nuove sfide che si devono affrontare per essere sempre all’altezza della qualità dei prodotti rappresentati e delle esigenze della clientela ha portato Synergon ad affinare e consolidare nel tempo una struttura d’avanguardia, in grado di assicurare servizi tecnico-commerciali puntuali ed efficienti sia prima sia dopo la vendita delle macchine.
Una nuova Business Unit
con soluzioni altamente tecnologiche
In affiancamento all’attività principale della commercializzazione di macchine utensili,
Synergon ha recentemente aperto un nuovo settore commerciale: ”L’Additive manufacturing”.
Le stampanti 3D sono strumenti di ultima generazione che vengono sempre di più utilizzati all’interno dei processi produttivi di grandi società e di piccole e medie imprese. La diffusione di questa tecnologia è dovuta all’economicità che garantisce nella realizzazione di particolari per i più svariati settori produttivi.
Tecnologia a Polimeri
Per le stampanti 3D che lavorano materie plastiche Synergon si avvale delle pluripremiate macchine costruite dalla Mark One; queste, oltre ad essere conosciute nel settore per la propria affidabilità, sono anche personalizzabili a livello hardware e software in base alle specifiche esigenze del cliente.
Altrettanto personalizzabili sono anche i servizi di supporto e consulenza forniti per ottimizzare l'utilizzo della stampa 3D all'interno dell’azienda, in modo da garantire un avvio rapido e fondato su basi solide.


Tecnologie a sinterizzazione
di polveri metalliche
Nell’ambito delle prototipazioni metalliche invece ecco un nuovo partner: l’azienda tedesca ONE CLICK METAL, di recente acquisizione della nostra rappresentata INDEX. Tramite la tecnica di Selective Laser Sintering (sinterizzazione selettiva al laser) si vuole facilitare l’utilizzo della prototipazione a metallo anche nelle aziende medio-piccole, facendo leva sulla semplicità d’utilizzo e sui costi estremamente contenuti della stampante.
Il processo, infatti, nonostante l’utilizzo delle polveri metalliche, è studiato per favorire non solo i minori scarti possibili ma anche la completa assenza di dispersione e contatto da parte dell’utente con le polveri.
INDEX-Werke
produttore da più di un secolo torni e centri di tornitura

Torni Universali
Ottima soluzione per la realizzazione di pezzi da ripresa tipo flange, alberi o per lavorazioni da barra. Con la loro precisione, economia, brevi tempi di allestimento e semplicità d'uso, queste macchine definiscono gli standard nella loro categoria. Partendo da un tipo base, possono essere “vestiti” in relazione alle varie necessità.

Torni mono e bimandrino
da produzione
I torni da produzione INDEX & TRAUB sono progettati appositamente per la produzione rapida ed economica di tipici particolari da tornio automatico e di pezzi più complessi per torni NC. La flessibilità della tecnologia CNC, unita alla velocità delle macchine tradizionali, consente una produzione economica di lotti di piccole e medie dimensioni.

Centri di tornitura
e fresatura
I centri di tornitura e fresatura INDEX & TRAUB definiscono gli standard per soluzioni economiche, precise e personalizzate. Standard che spaziano dal classico tornio da produzione alle celle di lavorazione con unità di manipolazione. INDEX offre soluzioni economicamente e tecnicamente superiori per la lavorazione di parti da semplici a molto complesse.

Torni a fantina mobile/testa
fissa con il marchio TRAUB
I torni a fantina mobile prodotti da INDEX & TRAUB sono progettati per la lavorazione di pezzi fino a 32 mm di diametro. Le diverse possibili configurazioni, la miniaturizzazione e la precisione dei pezzi definiscono i requisiti per un moderno tornio automatico a fantina mobile. Le macchine della serie TNL sono caratterizzate dalle massime prestazioni unite alla facilità di setup e programmazione.

Torni Plurimandrino
Grazie alla decennale esperienza acquisita da INDEX come “pioniere” in questa tipologia di prodotti e ai continui sviluppi tecnologici implementati, la casa tedesca ha avuto negli ultimi anni una crescente richiesta in questo settore. La fortunata serie MultiLine, si presenta con i modelli MS16 – MS16 Plus - MS24-6 - MS22-8 - MS32-6 - MS40-6 - MS40-8 - MS52-6, ciascuno nelle due versioni per lavorazione da barra e/o da ripresa. I torni plurimandrino INDEX possono essere utilizzati sia per la produzione in serie di un'ampia gamma di pezzi di precisione sia per la produzione di particolari in serie molto piccole, questo grazie ai tempi di attrezzaggio estremamente brevi.
HATEBUR
produttore di presse per lo stampaggio in grande serie
per l’industria meccanica


Hatebur HOTmatic
La scelta ideale per la produzione di stampati di precisione come flange ruota, ingranaggi, cuscinetti a rotolamento, anelli e dadi, ricavati dalle barre di acciaio o ottone in maniera completamente automatica.

Hatebur COLDmatic
Per la produzione direttamente da filo di pezzi stampati estremamente complessi e di alta precisione, caratterizzati da elevata accuratezza ed eccellente qualità e resistenza della finitura superficiale.